Simest Ucraina: un piano da 500 milioni di euro per sostenere le imprese italiane in Ucraina

L'espansione delle imprese italiane nei mercati esteri offre un'opportunità unica per crescere e prosperare. Di recente Simest Ucraina ha annunciato un piano di investimento da 500 milioni di euro per sostenere la ricostruzione in Ucraina e aiutare le imprese ad espandere la loro presenza in questo mercato promettente.

Il piano Simest Ucraina con contributi a fondo perduto

Il piano proposto è articolato in tre mosse e prevede un pacchetto di strumenti agevolati per supportare la competitività delle esportazioni italiane e rafforzare la solidità patrimoniale degli esportatori, oltre a investire direttamente in controllate di società italiane costituite in Ucraina.

  1. Contributi a fondo perduto per l'export
    Il primo strumento offerto consiste in un contributo a fondo perduto per l'export in Ucraina di beni di investimento, come macchinari e impianti. Questo aiuterà gli esportatori italiani a offrire dilazioni di pagamento a medio o lungo termine agli acquirenti ucraini, minimizzando o azzerando il costo dello sconto dei titoli di pagamento.
  2. Finanziamenti agevolati per la filiera di subfornitori italiani
    Simest sosterrà anche la filiera di subfornitori italiani coinvolti nella ricostruzione ucraina attraverso finanziamenti a condizioni vantaggiose, come zero garanzie e una quota di cofinanziamento perduto del 10%. Questo rafforzerà la solidità delle imprese nazionali partecipanti.
  3. Investimenti diretti in joint venture o società costituite in territorio ucraino
    Infine, il piano potrà supportare la realizzazione di investimenti diretti, ad esempio nel settore delle infrastrutture, coinvestendo nel capitale di joint venture o società costituite in Ucraina con un orizzonte temporale di lungo termine.

Crescita dell'export per le imprese italiane nel 2023 

Nei primi quattro mesi del 2023, le operazioni di supporto all'export gestite dall'ente hanno raggiunto 5,77 miliardi di euro, con un aumento del 40% rispetto all'anno precedente. Questo dimostra l'efficacia degli strumenti messi a disposizione delle imprese nel sostenere la crescita delle esportazioni italiane.

Diversificazione geografica e settoriale 

Le operazioni di promosse dall'ente istituzionale hanno interessato una vasta gamma di paesi e settori, tra cui trasporti, macchinari e impianti. La diversificazione geografica e settoriale delle forniture italiane è un segnale positivo per la crescita sostenibile dell'export italiano.

Conclusione 

Il piano da 500 milioni di euro offre un'opportunità preziosa per le imprese presenti nel territori nazionale che cercano di espandersi nel mercato Ucraino. Con il supporto finanziario e strategico, le imprese possono sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla ricostruzione in Ucraina e consolidare la loro presenza nei mercati esteri. Attraverso contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e investimenti diretti, dimostrando il suo impegno nel sostenere la crescita delle imprese nel contesto internazionale.

È fondamentale che gli imprenditori italiani siano consapevoli delle opportunità offerte da questo piano e valutino come integrarlo nelle loro strategie di espansione. L'Ucraina rappresenta un mercato in rapida crescita e in via di sviluppo, e le imprese possono trarre vantaggio dal loro know-how e dalla qualità del Made in Italy per affermarsi in questo scenario.

Inoltre, è importante sottolineare che il successo di questo piano non si basa solo sugli investimenti finanziari, ma anche sulla collaborazione tra imprese, istituzioni e governi. Un'efficace cooperazione bilaterale tra Italia e Ucraina può facilitare la realizzazione di progetti congiunti e promuovere lo scambio di competenze e risorse tra i due paesi.

In conclusione, il piano da 500 milioni di euro rappresenta una grande opportunità per le imprese che desiderano espandersi in Ucraina e consolidare la loro presenza nei mercati esteri. Gli imprenditori devono essere proattivi nel cogliere queste opportunità e lavorare insieme per garantire il successo dei loro progetti e il sostegno alla crescita del Made in Italy a livello globale.

fiere  esportazioni italiane esportazioni russia



Post Correlati